L'articolo analizza il frontespizio del Leviatano di Hobbes e lo mette a confronto con la figura del Leviatano nel Libro di Giobbe. Mentre in Hobbes il Leviatano appare come un simbolo secolarizzato formato dalla veduta prospettica dell'osservatore, il testo biblico usa il Leviatano come simbolo della leggibilità di Dio in chiave punitiva oppure salvifica.

Prospettive del potere. Anamorfosi del Leviatano in Hobbes e nel Libro di Giobbe

Fornari, Giuseppe
2018-01-01

Abstract

L'articolo analizza il frontespizio del Leviatano di Hobbes e lo mette a confronto con la figura del Leviatano nel Libro di Giobbe. Mentre in Hobbes il Leviatano appare come un simbolo secolarizzato formato dalla veduta prospettica dell'osservatore, il testo biblico usa il Leviatano come simbolo della leggibilità di Dio in chiave punitiva oppure salvifica.
2018
Italiano
STAMPA
Esperti anonimi
11
301
304
4
Leviatano; prospettiva; monarchia; storia
reserved
info:eu-repo/semantics/article
Fornari, Giuseppe
1
01 Contributo in rivista::01.01 Articolo in Rivista
262
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ASR_11 10_Fornari.pdf

non disponibili

Dimensione 592.61 kB
Formato Adobe PDF
592.61 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1009827
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact