Il contributo esamina il nuovo istituto della «sospensione dalla successione» (art. 463-bis c.c.), di recente introdotto dall’art. 5 della legge 11 gennaio 2018, n. 4, analizzandone, in particolare, la natura e il meccanismo operativo, nonché le principali conseguenze giuridiche. In conclusione, viene, altresì, considerata la incidenza della novella legislativa sul modo di operare della indegnità a succedere, cui la sospensione dalla successione risulta intimamente collegata.

Il nuovo istituto della "sospensione dalla successione" (art. 463-bis c.c.)

R. Omodei Salè
2019-01-01

Abstract

Il contributo esamina il nuovo istituto della «sospensione dalla successione» (art. 463-bis c.c.), di recente introdotto dall’art. 5 della legge 11 gennaio 2018, n. 4, analizzandone, in particolare, la natura e il meccanismo operativo, nonché le principali conseguenze giuridiche. In conclusione, viene, altresì, considerata la incidenza della novella legislativa sul modo di operare della indegnità a succedere, cui la sospensione dalla successione risulta intimamente collegata.
2019
Italiano
STAMPA
Esperti anonimi
5
1144
1173
30
orfani per crimini domestici, sospensione dalla successione, indegnità a succedere
none
info:eu-repo/semantics/article
Omodei Salè, R.
1
01 Contributo in rivista::01.01 Articolo in Rivista
262
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1002210
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact