Il contributo è dedicato alla pièce Peirikizi (2010) della scrittrice turco-tedesca Emine Sevgi Özdamar, e ne analizza un aspetto che costituisce un filo rosso nel testo: il legame tra genocidio, nazionalismo e attuale difficoltà nell’approccio con lo straniero, un complesso tematico colto dalla prospettiva di una soggettività “in transito”, che trova nel viaggio dall’est all’ovest la chance di una trasformazione.

"Odissea Europa". Il dramma Perikizi di Emine Sevgi Özdamar

Gabriella Pelloni
2018-01-01

Abstract

Il contributo è dedicato alla pièce Peirikizi (2010) della scrittrice turco-tedesca Emine Sevgi Özdamar, e ne analizza un aspetto che costituisce un filo rosso nel testo: il legame tra genocidio, nazionalismo e attuale difficoltà nell’approccio con lo straniero, un complesso tematico colto dalla prospettiva di una soggettività “in transito”, che trova nel viaggio dall’est all’ovest la chance di una trasformazione.
2018
Italiano
ELETTRONICO
Esperti anonimi
L'est nell'ovest
Manuel Boschiero, Gabriella Pelloni
I libri di Emil
Bologna
ITALIA
Collana: Per Nubes, vol. 1
9788866802662
39
56
18
Emine Sevgi Özdamar, letteratura turco-tedesca, migrazione, Odissea
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
none
Pelloni, Gabriella
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/975362
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact