Viene curata in tutti gli aspetti (prefazione, redazione, apparato) la monografia fondamentale di K. Baršt, massimo studioso dei disegni dostoevskiani, aggiungendo alcuni elementi di riflessione in particolar modo sul ruolo della calligrafia nel processo creativo dostoevskiano

Disegni e calligrafia di Fëdor Dostoevskij. Dall’immagine alla parola

ALOE, Stefano
2016-01-01

Abstract

Viene curata in tutti gli aspetti (prefazione, redazione, apparato) la monografia fondamentale di K. Baršt, massimo studioso dei disegni dostoevskiani, aggiungendo alcuni elementi di riflessione in particolar modo sul ruolo della calligrafia nel processo creativo dostoevskiano
2016
Italiano
STAMPA
Disegni e calligrafia di Fëdor Dostoevskij. Dall’immagine alla parola
Konstantin Baršt
Lemma Press
Bergamo
1
468
468
"Dostoevskij","Disegni","Calligrafia","Creatività e grafia"
Collana "Calligrammi". Traduzione dal russo di Giorgia Pomarolli. Libro recensito da Serena Vitale sulla "Domenica" del Corriere della Sera e da Ida Bozzi sulla "Lettura" del Corriere della Sera. Presentato a Rai 5.
1
06 Curatela::06.01 Curatela
284
info:eu-repo/semantics/other
Aloe, Stefano
none
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/960779
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact