Il contrbuto analizza l'iconografia del dipinto di Paolo Farinati (Verona, Museo di Castelvecchio), ponendolo in relazione con la biografia di Bernardino Ochino per evidenziarne l'intento celebrativo e il rispetto delle convenzioni di genere

Matilde i Canossa: questioni di genere, modelli e celebrazione familiare nel dipinto di Paolo Farinati a Castelvecchio

ZAMPERINI, Alessandra
2016-01-01

Abstract

Il contrbuto analizza l'iconografia del dipinto di Paolo Farinati (Verona, Museo di Castelvecchio), ponendolo in relazione con la biografia di Bernardino Ochino per evidenziarne l'intento celebrativo e il rispetto delle convenzioni di genere
2016
Italiano
STAMPA
Esperti anonimi
Matilde nel Veneto
Paolo Golinelli
Patron
Bologna
ITALIA
9788855533508
307
327
21
Matilde di Canossa
famiglia Canossa
Verona
San Benedetto Po (Polirone)
Paolo Farinati
Orazio Farinati
info:eu-repo/semantics/bookPart
268
1
02 Contributo in volume::02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
reserved
Zamperini, Alessandra
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ZAMPERINI A - Farinati.pdf

non disponibili

Descrizione: Zamperini_Matilde di Canossa_Farinati
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 7.69 MB
Formato Adobe PDF
7.69 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/955465
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact