Vengono introdotti lo sviluppo e i contenuti del volume «Alla ricerca di un Ethos tra mente e corpo» coerentemente con gli obiettivi e la metodologia del progetto PRIN 2010-2011 «La riflessione morale di fronte al mind/body problem. Problemi storici e prospettive teoriche», di cui il volume rappresenta un prodotto della ricerca. Si mostra così come la comunicazione tra mente e corpo abbia un rilievo storico in posizioni relative al naturalismo etico o all'armonia prestabilita o alla dottrina dell'influsso fisico con aspetti oggi meno noti e che tuttavia risultano significativi e hanno contribuito allo sviluppo del dibattito moderno e consentono inoltre di leggere con più consapevolezza la discussione attuale circa il significato etico del mind/body problem, tema affrontato nella seconda parte del volume nelle sue declinazioni ontologiche, relazionali, mediche ed etologiche.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Titolo: | La comunicazione tra mente e corpo come questione etica |
Autori: | Giorgio, Erle |
Numero degli autori: | 1 |
Lingua: | Italiano |
Supporto: | STAMPA |
Editore: | Edizioni Universitarie Cortina |
Data di presentazione: | 2016-09-15T15:11:58Z |
Abstract: | Vengono introdotti lo sviluppo e i contenuti del volume «Alla ricerca di un Ethos tra mente e corpo» coerentemente con gli obiettivi e la metodologia del progetto PRIN 2010-2011 «La riflessione morale di fronte al mind/body problem. Problemi storici e prospettive teoriche», di cui il volume rappresenta un prodotto della ricerca. Si mostra così come la comunicazione tra mente e corpo abbia un rilievo storico in posizioni relative al naturalismo etico o all'armonia prestabilita o alla dottrina dell'influsso fisico con aspetti oggi meno noti e che tuttavia risultano significativi e hanno contribuito allo sviluppo del dibattito moderno e consentono inoltre di leggere con più consapevolezza la discussione attuale circa il significato etico del mind/body problem, tema affrontato nella seconda parte del volume nelle sue declinazioni ontologiche, relazionali, mediche ed etologiche. |
Appare nelle tipologie: | 02.03 Breve introduzione |