Il presente lavoro di ricerca nasce dall’esigenza della Custodia francescana di Terra Santa di ordinare e catalogare il proprio patrimonio di libri liturgici antichi, che non è mai stato oggetto di indagine nel suo complesso. L’obiettivo è stato, dunque, quello di offrire una mappa completa del fondo in questione ed un approfondimento critico per i volumi più significativi per la testimonianza storica da essi rappresentata e, in alcuni casi, anche per l’importanza artistica del loro apparato decorativo. Negli ultimi cinque anni la Custodia di Terra Santa ha condotto un importante pro-getto di riallestimento, riordino e catalogazione della propria biblioteca. Nel contesto di questa iniziativa è stato creato il fondo dei libri liturgici antichi, attraverso il trasferimento alla sede centrale dei volumi individuati nella fase di ricognizione presso i vari conventi appartenenti alla Custodia, inclusi quelli gerosolimitani. L’attività che ho svolto è stata quindi quella di inventariazione e mappatura dell’intero fondo così costituitosi (manoscritti e libri a stampa, fino al XIX secolo), di catalogazione degli esemplari manoscritti databili dal XIII al XVIII secolo, di rilievo fotografico e di studio delle miniature e dei volumi in cui esse sono contenute. Il fondo di libri liturgici antichi risulta composto da centoventiquattro volumi, in parte manoscritti ed in parte a stampa, compresi in un arco temporale che va dal XIII secolo fino ai primi anni del Novecento. Lo studio è organizzato in capitoli secondo scansioni temporali determinate dalla datazione dei codici: il primo riguarda i messali e breviari del XIII secolo; il secondo una serie di antifonari, dono inglese del XIV secolo; il terzo raccoglie i corali di fattura quattrocentesca lombarda; il quarto quelli seicenteschi, sia lombardi, sia gerosolimitani, ed infine il quinto capitolo presenta una serie di antifonari barcellonesi del XVIII secolo. Gli esemplari più antichi risalgono al XIII secolo, cioè al primo periodo di presenza francescana, sebbene ancora instabile. Si tratta di tre manoscritti, due messali ed un breviario, libri plenari, necessari per la liturgia quotidiana, e di piccole dimensioni perché accompagnavano il loro proprietario nei suoi spostamenti. La fattura di questi codici è semplice e piuttosto povera è la loro parte decorativa. Solo a partire dal terzo decennio del XIV secolo i frati minori ebbero stabile dimora in Gerusalemme, giunse in quel periodo la serie di antifonari miniati donati da Enrico IV, probabilmente in memoria del padre, fatti eseguire in Italia dalla bottega di Andrea di Bartolo e portati a Gerusalemme da navi veneziane. Del dono originario sono giunti fino ad oggi tre volumi, altri due, o forse tre, sono andati perduti, con l’eccezione di alcuni fogli staccati presenti in collezioni pubbliche e private. Il gruppo di corali quattrocenteschi, costituito da sette esemplari, ha una vicenda particolare perché giunse a Gerusalemme probabilmente circa due secoli dopo la sua esecuzione, originariamente non destinata ai conventi di Terra Santa. Prima del loro arrivo, infatti, i volumi furono rimaneggiati per aggiornarli agli usi liturgici del tempo e a quelli peculiari di Gerusalemme. La serie fu, inoltre, integrata con la produzione di ulteriori volumi per il suo completamento. I manoscritti del XVII secolo si dividono in due nuclei, in parte già noti alla critica: quello lombardo, costituito da quattro codici attribuiti a Giacomo da Monza, e quello gerosolimitano, formato da altrettanti manoscritti esemplati da Francesco Castellario. Infine si è voluta studiare la serie inedita di otto antifonari fatti realizzare nel 1740 a Barcellona, nel contesto di una esperienza piuttosto tardiva di scriptorium monastico; la committenza fu del procuratore generale dell’Ordine, padre Antonio Ottaiza, in occasione del suo soggiorno in Spagna per il Capitolo di Valladolid.

The Franciscan Custody of the Holy Land owns a significant collection of ancient liturgical books that has never been investigated as a whole, and it needed to be reorganized in a new catalogue. The aim of this work is to offer a complete map of the collection and an in-depth research on the pieces that have higher impact from an historical and artistic point of view. In the last five years the Custody has carried out the renovation, reorganization and cataloguing of its library. The focus of this project is the creation of a new section of the General Library, in order to host all the ancient liturgical books transferred from the convents to the central seat of the Custody. I directly contributed making an inventory and a “map” of this new section (comprising 124 volumes, both manuscripts and printed books, dated up to the 19th century), cataloguing the manuscripts dated from the 13th to the 18th century, photographing and studying the illuminated choir books. The dissertation is organized in five chapters, each of them following the dating of the different groups of codices. The most ancient books, two missals and a breviary, date back to the first period of precarious Franciscan presence in the Holy Land – the 13th century. These books are small and conceived for traveling and personal use; their general look is simple and their decorations are modest. Starting from the third decade of the 14th century, the Friars minor had been permanently residing in Jerusalem and it’s at that time that Henry IV, probably in memory of his father, donated them a series of antiphonaries. This series of books was manufactured in Italy by Andrea di Bartolo and his workshop and it was carried to Jerusalem through Venetian vessels. Three books of the original gift are still preserved, the other two, perhaps three, were almost entirely lost. At present, the remaining pages belong to public and private collections. The fifteenth-century group of choir books, comprising seven manuscripts, has a peculiar story: these books were sent to Jerusalem around two centuries after their creation, because they weren’t originally meant for the Holy Land. In fact, before being sent to the friars, they were revised in order to be updated with the liturgy in use in Jerusalem at that time. Moreover the series had to be completed with some additions, made by Giacomo da Monza in late 17th century. Meanwhile, in Jerusalem, Francesco Castellario was manufacturing other four choir books for the Custody. In the last chapter of this thesis, a group of eight antiphonaries is introduced to the public for the first time. They were made in Barcelona, in 1740, and they represent a rather tardive experience of a monastic scriptorium. The books were commissioned by the General procurator of the order, father Antonio Ottaiza, during his visit in Spain for the Valladolid Chapter.

Libri liturgici miniati della Custodia di Terra Santa (XIII - XVIII secolo)

CIBIN, SARA
2016-01-01

Abstract

The Franciscan Custody of the Holy Land owns a significant collection of ancient liturgical books that has never been investigated as a whole, and it needed to be reorganized in a new catalogue. The aim of this work is to offer a complete map of the collection and an in-depth research on the pieces that have higher impact from an historical and artistic point of view. In the last five years the Custody has carried out the renovation, reorganization and cataloguing of its library. The focus of this project is the creation of a new section of the General Library, in order to host all the ancient liturgical books transferred from the convents to the central seat of the Custody. I directly contributed making an inventory and a “map” of this new section (comprising 124 volumes, both manuscripts and printed books, dated up to the 19th century), cataloguing the manuscripts dated from the 13th to the 18th century, photographing and studying the illuminated choir books. The dissertation is organized in five chapters, each of them following the dating of the different groups of codices. The most ancient books, two missals and a breviary, date back to the first period of precarious Franciscan presence in the Holy Land – the 13th century. These books are small and conceived for traveling and personal use; their general look is simple and their decorations are modest. Starting from the third decade of the 14th century, the Friars minor had been permanently residing in Jerusalem and it’s at that time that Henry IV, probably in memory of his father, donated them a series of antiphonaries. This series of books was manufactured in Italy by Andrea di Bartolo and his workshop and it was carried to Jerusalem through Venetian vessels. Three books of the original gift are still preserved, the other two, perhaps three, were almost entirely lost. At present, the remaining pages belong to public and private collections. The fifteenth-century group of choir books, comprising seven manuscripts, has a peculiar story: these books were sent to Jerusalem around two centuries after their creation, because they weren’t originally meant for the Holy Land. In fact, before being sent to the friars, they were revised in order to be updated with the liturgy in use in Jerusalem at that time. Moreover the series had to be completed with some additions, made by Giacomo da Monza in late 17th century. Meanwhile, in Jerusalem, Francesco Castellario was manufacturing other four choir books for the Custody. In the last chapter of this thesis, a group of eight antiphonaries is introduced to the public for the first time. They were made in Barcelona, in 1740, and they represent a rather tardive experience of a monastic scriptorium. The books were commissioned by the General procurator of the order, father Antonio Ottaiza, during his visit in Spain for the Valladolid Chapter.
2016
storia della miniatura, libri liturgici miniati, Custodia di Terra Santa, Andrea di Bartolo, Antonio da Monza, Giacomo da Monza
Il presente lavoro di ricerca nasce dall’esigenza della Custodia francescana di Terra Santa di ordinare e catalogare il proprio patrimonio di libri liturgici antichi, che non è mai stato oggetto di indagine nel suo complesso. L’obiettivo è stato, dunque, quello di offrire una mappa completa del fondo in questione ed un approfondimento critico per i volumi più significativi per la testimonianza storica da essi rappresentata e, in alcuni casi, anche per l’importanza artistica del loro apparato decorativo. Negli ultimi cinque anni la Custodia di Terra Santa ha condotto un importante pro-getto di riallestimento, riordino e catalogazione della propria biblioteca. Nel contesto di questa iniziativa è stato creato il fondo dei libri liturgici antichi, attraverso il trasferimento alla sede centrale dei volumi individuati nella fase di ricognizione presso i vari conventi appartenenti alla Custodia, inclusi quelli gerosolimitani. L’attività che ho svolto è stata quindi quella di inventariazione e mappatura dell’intero fondo così costituitosi (manoscritti e libri a stampa, fino al XIX secolo), di catalogazione degli esemplari manoscritti databili dal XIII al XVIII secolo, di rilievo fotografico e di studio delle miniature e dei volumi in cui esse sono contenute. Il fondo di libri liturgici antichi risulta composto da centoventiquattro volumi, in parte manoscritti ed in parte a stampa, compresi in un arco temporale che va dal XIII secolo fino ai primi anni del Novecento. Lo studio è organizzato in capitoli secondo scansioni temporali determinate dalla datazione dei codici: il primo riguarda i messali e breviari del XIII secolo; il secondo una serie di antifonari, dono inglese del XIV secolo; il terzo raccoglie i corali di fattura quattrocentesca lombarda; il quarto quelli seicenteschi, sia lombardi, sia gerosolimitani, ed infine il quinto capitolo presenta una serie di antifonari barcellonesi del XVIII secolo. Gli esemplari più antichi risalgono al XIII secolo, cioè al primo periodo di presenza francescana, sebbene ancora instabile. Si tratta di tre manoscritti, due messali ed un breviario, libri plenari, necessari per la liturgia quotidiana, e di piccole dimensioni perché accompagnavano il loro proprietario nei suoi spostamenti. La fattura di questi codici è semplice e piuttosto povera è la loro parte decorativa. Solo a partire dal terzo decennio del XIV secolo i frati minori ebbero stabile dimora in Gerusalemme, giunse in quel periodo la serie di antifonari miniati donati da Enrico IV, probabilmente in memoria del padre, fatti eseguire in Italia dalla bottega di Andrea di Bartolo e portati a Gerusalemme da navi veneziane. Del dono originario sono giunti fino ad oggi tre volumi, altri due, o forse tre, sono andati perduti, con l’eccezione di alcuni fogli staccati presenti in collezioni pubbliche e private. Il gruppo di corali quattrocenteschi, costituito da sette esemplari, ha una vicenda particolare perché giunse a Gerusalemme probabilmente circa due secoli dopo la sua esecuzione, originariamente non destinata ai conventi di Terra Santa. Prima del loro arrivo, infatti, i volumi furono rimaneggiati per aggiornarli agli usi liturgici del tempo e a quelli peculiari di Gerusalemme. La serie fu, inoltre, integrata con la produzione di ulteriori volumi per il suo completamento. I manoscritti del XVII secolo si dividono in due nuclei, in parte già noti alla critica: quello lombardo, costituito da quattro codici attribuiti a Giacomo da Monza, e quello gerosolimitano, formato da altrettanti manoscritti esemplati da Francesco Castellario. Infine si è voluta studiare la serie inedita di otto antifonari fatti realizzare nel 1740 a Barcellona, nel contesto di una esperienza piuttosto tardiva di scriptorium monastico; la committenza fu del procuratore generale dell’Ordine, padre Antonio Ottaiza, in occasione del suo soggiorno in Spagna per il Capitolo di Valladolid.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TesiSaraCibin_def.pdf

non disponibili

Descrizione: Tesi di dottorato
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Creative commons
Dimensione 17.83 MB
Formato Adobe PDF
17.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/944309
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact