Prima di scappare e nascondersi dalla cattura, un bambino ebreo seppellì nel cortile della sua casa al Lido di Venezia un piccolo Maghen David, “suo piccolo tesoro”. Questo gesto potrebbe essere considerato come metafora della condizione dei bambini ebrei che nei mesi successivi all’8 settembre 1943 fino alla fine della guerra, per sopravvivere alla persecuzione, dovettero celare ogni più piccolo segno della propria appartenenza ebraica. Come sono stati affrontati in Italia dai bambini ebrei i mesi in clandestinità? Che tracce ha lasciato quest’ultima nelle loro vite? In che modo essi hanno perso o ritrovato il loro ebraismo? Che ruolo hanno avuto i sionisti italiani e la Brigata ebraica nel recupero di quei bambini? Perché a differenza di quanto accaduto nel mondo anglosassone, in Francia o in Israele, storiografia e psicologia italiane non hanno dedicato all’argomento un sufficiente interesse? Sono alcune domande a cui questa ricerca, grazie alle fonti orali e memoriali, (senza trascurare quelle archivistiche), muovendo proprio dalla prospettiva infantile, fornisce un’interpretazione. La storia dei bambini nascosti in Italia, dunque, come un modo di ricostruire, da un lato insondato, quello che è stato l’approccio alla «vita offesa» di tutta un’intera generazione sopravvissuta alla persecuzione nazifascista: vicende diverse di un’unica storia.

Before he ran away and hid from arrest, a Jew child buried in the courtyard of his house at the Lido of Venice, a small Maghen David, “his little treasure”. This concealment could be seen as a metaphor for the plight of Jewish children in Italy. During the months following September 8, 1943 and until the end of the war they had to hide even the smallest sign of their Jewish membership to survive the persecution. Focusing from a child's perspective, this thesis means to investigate how these young people have faced living underground for months, the marks this experience left in their lives and how they lost or refund their Judaism after the end of the persecution. I tried to reconstruct the role played by Italian Zionists and Jewish Brigade (which was sent to fight in Italy alongside the Allies) in rescuing these children. I also attempted to understand the reasons why Italian historiography and psychology have not dedicated sufficient concern to this issue, as for example did the Anglo-Saxon world, France and Israel. So Italy hidden children's history is a way to put together, from an undisclosed point of view, the approach to “wounded life” across an entire generation who passed through the Nazi-fascist persecution.

Le prefazioni di una vita. I bambini ebrei nascosti in Italia durante la persecuzione nazifascista

TAGINI, Paolo
2011-01-01

Abstract

Before he ran away and hid from arrest, a Jew child buried in the courtyard of his house at the Lido of Venice, a small Maghen David, “his little treasure”. This concealment could be seen as a metaphor for the plight of Jewish children in Italy. During the months following September 8, 1943 and until the end of the war they had to hide even the smallest sign of their Jewish membership to survive the persecution. Focusing from a child's perspective, this thesis means to investigate how these young people have faced living underground for months, the marks this experience left in their lives and how they lost or refund their Judaism after the end of the persecution. I tried to reconstruct the role played by Italian Zionists and Jewish Brigade (which was sent to fight in Italy alongside the Allies) in rescuing these children. I also attempted to understand the reasons why Italian historiography and psychology have not dedicated sufficient concern to this issue, as for example did the Anglo-Saxon world, France and Israel. So Italy hidden children's history is a way to put together, from an undisclosed point of view, the approach to “wounded life” across an entire generation who passed through the Nazi-fascist persecution.
2011
Bambini ebrei nascosti; persecuzione nazifascista; nazismo; fascismo; Italia; clandestinità
Prima di scappare e nascondersi dalla cattura, un bambino ebreo seppellì nel cortile della sua casa al Lido di Venezia un piccolo Maghen David, “suo piccolo tesoro”. Questo gesto potrebbe essere considerato come metafora della condizione dei bambini ebrei che nei mesi successivi all’8 settembre 1943 fino alla fine della guerra, per sopravvivere alla persecuzione, dovettero celare ogni più piccolo segno della propria appartenenza ebraica. Come sono stati affrontati in Italia dai bambini ebrei i mesi in clandestinità? Che tracce ha lasciato quest’ultima nelle loro vite? In che modo essi hanno perso o ritrovato il loro ebraismo? Che ruolo hanno avuto i sionisti italiani e la Brigata ebraica nel recupero di quei bambini? Perché a differenza di quanto accaduto nel mondo anglosassone, in Francia o in Israele, storiografia e psicologia italiane non hanno dedicato all’argomento un sufficiente interesse? Sono alcune domande a cui questa ricerca, grazie alle fonti orali e memoriali, (senza trascurare quelle archivistiche), muovendo proprio dalla prospettiva infantile, fornisce un’interpretazione. La storia dei bambini nascosti in Italia, dunque, come un modo di ricostruire, da un lato insondato, quello che è stato l’approccio alla «vita offesa» di tutta un’intera generazione sopravvissuta alla persecuzione nazifascista: vicende diverse di un’unica storia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 4.36 MB
Formato Adobe PDF
4.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/349788
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact