Il contributo, prendendo spunto da Cass. civ., sez. lav., 18 gennaio 2006, n. 852, tratta della risarcibilità del danno da perdita di chance, concentrandosi, in particolare, sulla questione della sua precisa qualificazione, sottolineando altresì come da detta questione dovrebbero - a rigore - dipendere non trascurabili conseguenze, specialmente con riguardo a onere della prova e quantificazione del danno da perdita di chance.

Il danno da perdita di chance

TESCARO, Mauro
2006-01-01

Abstract

Il contributo, prendendo spunto da Cass. civ., sez. lav., 18 gennaio 2006, n. 852, tratta della risarcibilità del danno da perdita di chance, concentrandosi, in particolare, sulla questione della sua precisa qualificazione, sottolineando altresì come da detta questione dovrebbero - a rigore - dipendere non trascurabili conseguenze, specialmente con riguardo a onere della prova e quantificazione del danno da perdita di chance.
2006
Italiano
STAMPA
6
528
535
8
Danno da perdita di chance; danno emergente; lucro cessante
none
info:eu-repo/semantics/article
Tescaro, Mauro
1
01 Contributo in rivista::01.01 Articolo in Rivista
262
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/318400
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact