Il saggio ripercorre la storia di un modulo ricorrente nella letteratura comica e non solo: la satira del sapere ufficiale perpetrata dall'uomo comune e sprovvisto di istruzione; a partire dagli antecedenti latini (Dialogus Salomonis et Marcolphi), e nell'ambito dell'opposizione tra naturale e accidentale, vengono prese in esame svariate declinazioni di tale 'topos', tanto in prosa (Piovano Arlotto) quanto in verso (Alberti, Burchiello).

Indovinelli, paradossi, naturale e accidentale nei 'Sonetti del Burchiello'

ZACCARELLO, Michelangelo
2000-01-01

Abstract

Il saggio ripercorre la storia di un modulo ricorrente nella letteratura comica e non solo: la satira del sapere ufficiale perpetrata dall'uomo comune e sprovvisto di istruzione; a partire dagli antecedenti latini (Dialogus Salomonis et Marcolphi), e nell'ambito dell'opposizione tra naturale e accidentale, vengono prese in esame svariate declinazioni di tale 'topos', tanto in prosa (Piovano Arlotto) quanto in verso (Alberti, Burchiello).
2000
paradosso; satira; aristotelismo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Scanjob_20100308_185532.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 5.61 MB
Formato Adobe PDF
5.61 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/308561
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact