Una prima parte del volume è dedicata all'analisi della letteratura sulla qualità, in particolare di quella relativa all'ambito sanitario e al Quality Improvement. Vengono, poi, illustrati i centri metodologici gli strumenti utilizzati per l'indagine. L'ultima parte prende in considerazione gli esiti di un'indagine portata a compimento presso l'azienda sanitaria di Desenzano del Garda. Tali risultati riguardano un campione di quasi 1200 interviste individuali compieute al momento della dimissione.

Il cliente nella sanità. I risultati di un percorso di ricerca.

FAVRETTO, Giuseppe
2002-01-01

Abstract

Una prima parte del volume è dedicata all'analisi della letteratura sulla qualità, in particolare di quella relativa all'ambito sanitario e al Quality Improvement. Vengono, poi, illustrati i centri metodologici gli strumenti utilizzati per l'indagine. L'ultima parte prende in considerazione gli esiti di un'indagine portata a compimento presso l'azienda sanitaria di Desenzano del Garda. Tali risultati riguardano un campione di quasi 1200 interviste individuali compieute al momento della dimissione.
2002
Italiano
Favretto G.
Franco Angeli
Milano
309
1
06 Curatela::06.01 Curatela
284
info:eu-repo/semantics/other
Favretto, Giuseppe
none
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/165
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact