Sfoglia per Serie TESTI E MANUALI PER L'INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO DEL LATINO
Mostrati risultati da 1 a 5 di 5
Formule di allocuzione e atteggiamenti pseudo-parentali: spunti per una microanalisi dell’interazione con l’imperatore (Hist. Aug. Aur. 18.1; Did. 4.1; Alex. 50.3).
2018-01-01 Raccanelli, Renata
Il latino colloquiale nell'Eneide. Approfondimenti sull'arte poetica di Virgilio, Pàtron, Bologna, 2020, pp. 383.
2020-01-01 Beghini, Giulia
Predilezione per le espressioni concrete e lo stile informale negli scritti di Augusto
2018-01-01 Beghini, Giulia
Prospettive relazionali della gestualità nel Satyricon
2019-01-01 Calabrese, Evita
Strategie pedagogiche senecane: un’esercitazione (de beneficiis 6.29-35)
2018-01-01 Raccanelli, Renata
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
Formule di allocuzione e atteggiamenti pseudo-parentali: spunti per una microanalisi dell’interazione con l’imperatore (Hist. Aug. Aur. 18.1; Did. 4.1; Alex. 50.3). | 1-gen-2018 | Raccanelli, Renata | |
Il latino colloquiale nell'Eneide. Approfondimenti sull'arte poetica di Virgilio, Pàtron, Bologna, 2020, pp. 383. | 1-gen-2020 | Beghini, Giulia | |
Predilezione per le espressioni concrete e lo stile informale negli scritti di Augusto | 1-gen-2018 | Beghini, Giulia | |
Prospettive relazionali della gestualità nel Satyricon | 1-gen-2019 | Calabrese, Evita | |
Strategie pedagogiche senecane: un’esercitazione (de beneficiis 6.29-35) | 1-gen-2018 | Raccanelli, Renata |
Mostrati risultati da 1 a 5 di 5
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile