Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CATALOGO DEI PRODOTTI DELLA RICERCA

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Verona
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English
Benvenuti in IRIS!


IRIS è l'archivio istituzionale Open Access destinato a raccogliere, conservare e rendere visibile la produzione scientifica dell'Università degli Studi di Verona.
È possibile inserire nuovi prodotti o integrare i dati di quelli già inseriti, accedendo a IRIS (pulsante Login in alto a destra) con le proprie credenziali GIA.
Guide e video tutorial sono disponibili a questo link.

Per ricevere supporto scrivere all'indirizzo catalogo.ricerca@ateneo.univr.it

Prodotti recenti

Violante, Violente, Violenta: la novella I. 42 di Matteo Bandello e le sue riscritture tra Francia, Inghilterra e Spagna

This article gives an instance of the translation process involving the Italian novella in Renaissance Europe. It focuses on a meaningful case study, comparing one of Matteo Bandello’s novellas (I. 42) with its French, English, and Spanish rewritings by Pierre Boaistuau, William Painter...

Per una collaborazione tra Giovanni Battista Cavalcaselle e Pietro Mugna: evoluzione e problematiche di un rapporto editoriale attraverso la testimonianza epistolare inedita, in Giovanni Battista Cavalcaselle 1819-2019. Una visione europea della&#...

Si mette in luce come le cinquantuno lettere inedite della Biblioteca Bertoliana di Vicenza, indirizzate da Giovanni Battista Cavalcaselle all’abate Pietro Mugna dal 1869 al 1878, siano un raro documento circa la complessa elaborazione delle posizioni critiche del grande conoscitore, in part...

News discourse and the dissemination of knowledge and perspective: From print and monomodal to digital and multisemiotic

The paper focuses on the changes undergone by news discourse towards its current multisemiotic, digital nature. It is divided into three main sections; in the first one I will focus on how multimodal/multisemiotic developments have been gradually entrenched in news reporting, from ...

Riconoscimenti di persona ed errori giudiziari: la “parabola dei ciechi” nel processo penale

Muovendo dall'analisi empirica di alcuni tra i casi documentati di errori giudiziari e ingiuste detenzioni derivanti da erronea identificazione da parte del testimone oculare o della vittima del reato, il contributo esamina gli istituti regolati nel codice di rito - individuazioni (art.&...

European students' learning adaptation to socio-cultural interactions in Taiwan

Taiwan has gained popularity among European university students as an ideal destination in exchange programs. This study aims to compare European students' perceived Chinese cultural values with those of Taiwanese students and to provide a deeper understanding of the cultural and social&...

Scopri

Per tipologia
  • 55832 01 Contributo in rivista
  • 19583 02 Contributo in volume
  • 14354 04 Contributo in atti di convegno
  • 3960 07 Altra tipologia
  • 3529 03 Libro
  • 2200 06 Curatela
  • 97 05 Brevetto
Rivista
  • 154 SCIENTIFIC REPORTS
  • 152 IPERSTORIA
  • 151 STUDI STORICI LUIGI SIMEONI
  • 147 DIPAV QUADERNI
  • 147 SEMINARS IN THROMBOSIS AND HEMOST...
  • 145 EUROPEAN RESPIRATORY JOURNAL
  • 142 CHIRURGIA ITALIANA
  • 142 INTERNATIONAL JOURNAL OF CARDIOLOGY
  • 136 IL RISPARMIO
  • 135 JOURNAL OF HEPATOLOGY
  • . < precedente successivo >
Serie
  • 132 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 53 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 20 STUDI E RICERCHE DEL DIPARTIMENTO...
  • 16 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 15 LAW & LITERATURE
  • 14 COLLANA DEL DIPARTIMENTO DI SCIEN...
  • 13 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS A...
  • 13 LEIBNIZ INTERNATIONAL PROCEEDINGS...
  • 13 PROCEEDINGS - INTERNATIONAL WORKS...
  • 12 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 311 In corso di stampa
  • 4626 2020 - 2021
  • 43370 2010 - 2019
  • 32663 2000 - 2009
  • 11880 1990 - 1999
  • 4652 1980 - 1989
  • 1506 1970 - 1979
  • 541 1960 - 1969
  • 2 1958 - 1959

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021